prezzo 119,00 € 199,00 € Aggiungi al carrello. Questa ha provocato una leggera fusione dello strato superficiale; successivamente “picchiettato” con uno spazzolino da dentiHo quindi cercato di riprodurre la presenza della benzina (la vecchia super di colore rosso) nel serbatoio adoperando una miscela di vernice trasparente opaca, a cui ho aggiunto qualche goccia di rosso.– Pinze freno. [AUTO] Tamiya 1/12 porsche 935 turbo (martini) black tuned Appassionato di automodelli tamiya ho acquistato da Movo il tanto atteso kit 1/12 della Porsche 935 Turbo con foto-incisioni giusto Sabato. Ecco di seguito alcune immagini scattate durante il lavoro, accompagnate da una descrizione delle modifiche apportate, rispetto a quanto previsto dal manuale di montaggio della TAMIYA.Per rendere più verosimile la turbina (quella vera aveva il corpo in ghisa fusa) ho tentato di imitare la grana della ghisa grezza di fusione, mediante applicazione a pennello di un composto formato da acqua, vinavil e bicarbonato di sodio; successivamente ho applicato il colore gun metal.Al fine di dare un aspetto più simile al vero serbatoio, realizzato in vetroresina, ho trattato la superficie esterna con un solvente a base di trielina. I purchased at HobbyLink Japan a set of Studio 27 Nurburgring decals and had planned to build the car in that silver livery but when I was looking through old Excellence magazines for reference, I found an article on a 904 which was privately campaigned by Ben Pon in 1964-65. In una sera d’inverno di molti anni fa, si era prossimi al Natale, ricordo con chiarezza l’arrivo a casa di mia moglie con una scatola quasi più grande di lei. Splendida riproduzione in scala 1/12 della Porsche 934 nella livrea Vaillant che ha partecipato al campionato DRM Tedesco nel 1976. Questa confezione conteneva l’oggetto del quale mi appresto a scrivere: la riproduzione in scala 1/12 della PORSCHE 934 TURBO RSR della TAMIYA, all’epoca da poco messa in vendita in Italia.Recentemente, potendo finalmente disporre di più tempo libero e di uno spazio dedicato al modellismo, si sono realizzate le condizioni perché il modello potesse smettere di dormire su uno scaffale !Dedico quindi questa realizzazione a mia moglie Yori, “complice” della ripresa della mia passione per il modellismo. giovedì, Agosto 6, 2020 Questa confezione conteneva l’oggetto del quale mi appresto a scrivere: la riproduzione in scala 1/12 della PORSCHE 934 TURBO RSR della TAMIYA, all’epoca da poco messa in vendita in Italia.
ken July 7, 2020 at 5:03 pm “Campus Friends Set” (1983) / “Campus Friends Set II” (2020). Il modello in scatola di montaggio scala 1/12 è fedelmente riprodotto nei minimi dettagli ed un set di fotoincisioni, aggiunge ulteriori dettagli come dischi freno, radiatore e cinture di sicurezza. CTRL + SPACE for auto-complete.Porsche 934 Turbo RSR dal kit Tamiya in scala 1/12. Ciascuna pinza freno è stata munita di tubazione di collegamento in rame tra le due semipinze e di tubazione flessibile, connessa poi al circuito frenante anteriore.– Tubazioni circuiti frenanti. La 934 motorizzata con un 6 cilindri Turbo da 2993cc è stata protagonista nelle gare mondiali compresa la categoria Gruppo 4 GT. – Scocca sedile: al fine di imitare l’aspetto del Kevlar, la scocca del sedile è stata rivestita con una decal; quest’ultima è stata prima verniciata di nero e successivamente spruzzata di giallo attraverso un retino.– Rivestimento sedile: il sedile è stato rivestito con pelle di camoscio stirata, ad imitazione del tessuto “alcantara”.– Imbottitura della traversa del rollbar nella parte a contatto con il pilota: l’imbottitura è stata riprodotta mediante l’utilizzo dell’isolante di un cavo elettrico da 8 mmLe cinture di sicurezza a 6 punti (non previste nel kit) sono state ricavate da fibbie foto-incise e nastro in raso.– Costruzione tubazioni in ottone per impianto estinzione;– Aggiunta di valvole di gonfiaggio pneumatici, realizzate con bulloni esagonali Hobby Design da 0,85 mm;– Aggiunta di contrappesi di equilibratura, realizzati con lastra alluminio da 0,5 mm;– Realizzazione di uno stencil in lastra di rame mediante tecnica di fotoincisione “casalinga” per verniciatura della scritta DUNLOP sui fianchi dei pneumatici– Aggiunta ganci di sicurezza in fotoincisione della BBK codice Dopo aver steso un primer un primer in bomboletta su tutti i pezzi della carrozzeria, ho proceduto passando ad aerografo il tipico arancione “Jagermeister”.